Gabriele d'Annunzio, Georges Hérelle e Pasquale Masciantonio fotografati sulle rovine di Micene durante il viaggio che li condusse (con Carlo Boggiani ed Edoardo Scarfoglio) in Grecia nel 1895 sullo yacht Fantasia
Il taccuino di viaggio di Carlo Boggiani con lo schizzo del canale di Corinto e delle montagne dell'Argolide
Micene – le montagne – onagri –
spoglia serpe – tomba Clitemnestra –
il turbine silenzioso – che solleva la paglia
appunto di Gabriele D'Annunzio durante il viaggio in Grecia
Il mio lungo e vago sogno di dramma – fluttuante – s’è alfine cristallizzato. A Micene ho riletto Sofocle e Eschilo, sotto la Porta dei Leoni. La forma del mio dramma è già chiara e ferma.
lettera di Gabriele D'Annunzio del 6 settembre 1895 a Emilio Treves
Sul margine di una grande fossa Leonardo, raccogliendo la spoglia d’un serpe, disse per gioco: «Era nel cuore di Clitennestra». E l’avvolse come un nastro intorno al mio cappello. Il vento agitava dinnanzi ai miei occhi la piccola coda luccicante, col fruscìo d’una foglia secca.
Enter your email and we'll send you reset instructions
Please introduce yourself to proceed
My Uploads
Score:
Embed HTML
Many sites and online services, like Google Maps, suggest HTML code (usually iframes) to embed widgets and content on your page.
You can add such HTML widgets in your quizzes.
Please note:
In case pasted code is not just iframe tag it will be wrapped into HTTPS iframe.
Only HTTPS sources for iframes, styles and javascript links are supported.
Non-HTTPS sources will be blocked by the browser and won't behave properly.